TUTTOPIZZA TORNA IN PRESENZA

Dal 23 al 25 Maggio riparte la fiera dedicata al cibo piu famoso del mondo

Torna in presenza a Napoli, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, Tuttopizza, la grande fiera internazionale dedicata al mondo professionale e imprenditoriale che ruota intorno a questo settore.  Dal 23 al 25 maggio, nei padiglioni centrali della Mostra d'Oltremare (con ingresso da viale Kennedy il percorso inizierà dal padiglione 6 per proseguire nel 5 e terminare nel 4) torneranno a incontrarsi produttori delle materie prime indispensabili per la creazione della pizza e imprenditori del mondo Horeca, quindi titolari di alberghi, ristoranti, catering.  Ideato da Sergio Miccù, presidente dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e da Raffaele Biglietto di TicketLab e organizzato dalla Squisito Eventi, il B2B è giunto alla quinta edizione. Dopo l'edizione necessariamente online, Tuttopizza riparte con un ricco calendario di eventi che si articolerà in masterclass, seminari, convegni e tornei. 
Grande attesa per il Trofeo Tuttopizza, l’unica competizione a squadre per pizzerie, associazioni e catene in franchising presentata come sempre dall'infaticabile Enzo Calabrese.
 
“Il ritorno in presenza di Tuttopizza – spiegano Raffaele Biglietto e Sergio Miccú - rappresenta oggi per un settore che ha sofferto gravemente la crisi dovuta al Covid-19 - il ritorno agli scambi commerciali che rappresentano la base per l'economia di questo mondo. L'incontro tra domanda e offerta ma anche l'occasione per rivedersi, confrontarsi, conoscere le novità. Dopo una sofferta edizione online - proseguono Biglietto e Miccú - siamo lieti che si possa ricominciare anche con l'organizzazione di eventi. Tuttopizza nel corso degli anni è diventato un imprescindibile punto di riferimento anche per i Pizzaiuoli. Il salone coniuga infatti il lato prettamente commerciale con quello dedicato all'arte divenuta patrimonio dell'umanità. Tuttopizza è un salone evento in cui i visitatori, solo operatori professionali, oltre a visitare stand espositivi possono partecipare a gare, prove di abilità individuali e a squadra, corsi di formazione professionale, seminari e masterclass tutti dedicati al cibo più famoso del mondo: la pizza”
 
 

Curato dalla rivista Pizza e Pasta Italiana

Martedì 24 maggio ore 15
 
Tecnica e Radici
Il mondo della pizza contemporanea: la comunicazione della qualità tra storia e futuro
con Enzo Coccia, Francesco Capece, Diego Vitagliano, Ciccio Vitiello
Conducono Antonio Puzzi e Alfonso Del Forno (Pizza e Pasta Italiana)
autore.jpg

La Redazione

La cucina della Mamma

Laura Plaga è titolare del ristorante pizzeria “La mamma”, situato a due passi...

Il mondo del gelato, specchio della gastronomia

Come la pizza, anche il gelato esprime un concetto più che una mera preparazione: un...

IL MADE IN ITALY - “Oltre il prodotto”

L’Italia esporta molto più di prodotti gastronomici: esporta competenze, cultura e un...

Dalla Fraschetta al fine dining: i Castelli Romani nel piatto

Quando si parla dei Castelli Romani, si pensa subito alla classica gita fuori porta...

Il Panettone

Il panettone è più di un semplice dolce: è un’icona delle festività natalizie...