Pizza e Pasta italiana
The magazine born in 1989 is most renown worldwide by professionals and more in general by the food service industry. More than 25 years of specialized publishing business for professionals. Browse through the online magazine – we keep the world’s professionals up-to-date and in touch: trends, products and technology news, in depth studies and surveys and special issues.
Editoriale del Mese
"P iù tempo”.
È quello che richiede Galadriel, la figlia di Alice (Barbara Ronchi) e Dante (Edoardo Leo) in “Era Ora”, la pellicola diretta da Alessandro Aronadio e da qualche settimana pubblicata da Netflix. “Più tempo”
è ciò di cui avremmo bisogno, soprattutto quando siamo convinti che è impossibile fare qualcosa per averlo davvero. “Più tempo” è ciò che desideriamo quando ci rendiamo conto che ne abbiamo perso troppo perché – come si legge in una scena del sopraccitato film – “la vita è ciò che accade tra un progetto e l’altro”.
è ciò di cui avremmo bisogno, soprattutto quando siamo convinti che è impossibile fare qualcosa per averlo davvero. “Più tempo” è ciò che desideriamo quando ci rendiamo conto che ne abbiamo perso troppo perché – come si legge in una scena del sopraccitato film – “la vita è ciò che accade tra un progetto e l’altro”.
In questo numero, le pagine che abbiamo scritto per voi sono il nostro invito a prendervi / a prenderci del tempo, a cercare ciò che è veramente indispensabile, ciò a cui teniamo davvero. Con la rivista che avete tra le mani, entriamo ufficialmente nei mesi estivi, che sono i mesi in cui per molti di voi il lavoro diventa ancora più intenso: è giusto e doveroso ma non dimenticate mai di prendervi del tempo per voi e per chi (o quel che) amate. Anche durante questi mesi. Francamente credo che la favoletta dello chef che deve mangiare, dormire e vivere nel proprio locale per avere successo abbia davvero stancato e sia ormai rimasta nello storytelling di una classe di giornalisti che per fortuna sono distanti dalle colonne di questa rivista.
La nostra “ricerca del tempo” vi porterà allora in giro per lo Stivale pe raccontarvi storie, prodotti tipici, ricette tradizionali che rendono il Made in Italy così tanto prezioso. È il secondo anno consecutivo che dedichiamo un intero numero alla geografia delle tipicità, con l’obiettivo di dire a tutti che l’Italia è davvero una terra di eccellenze che vanno difese e tutelate. Anche dalle frodi.
L’augurio che vi faccio questo mese è di poter “essere eccellenza”, oltre che produrla o portarla in tavola. E, per riuscirvi, vi auguro di avere “più tempo”. Se vi chiedete a cosa vi serve, beh, la risposta ve la lascio dare sempre da Galadriel: “Per fare niente, ma per farlo insieme”.
Buon inizio d’estate,
nio
nio

di Antonio Puzzi
Selection
A precious condensate of more than 30 years of experience, research and surveys on the most popular topics, such as pizza, pasta, food and wine culture.
Più si produce, più si consuma. Anche se l’equazione esatta dovrebbe essere “più si consuma, più si spreca”.
Nelle cucine di ristoranti, trattorie, osterie con cucina e pizzerie, troviamo spesso degli operatori dalle...
Per ogni ettaro di terra coltivato in Italia si utilizzano 5,2 kg di pesticidi a fronte di una media europea di 1,57...
Magazine's Official App
The magazine's official app offers an advanced way of interacting with content by accessing ever-new multimedia content such as videos, galleries, data sheets and much more. Find out what the world is behind, or rather to the side of the magazine!