PIZZA E PASTA ITALIANA

Dal 1989

PIZZA E PASTA ITALIANA

Dal 1989

Mensile di Pizza, Pasta, Enogastronomia e Cultura

Pizza e Pasta italiana

La rivista nata nel 1989, è la più conosciuta al mondo nel settore specifico e più generalmente nel settore Ristorazione con pizza e Ristorazione classica. Oltre 25 anni di editoria specializzata per operatori del settore. Sfoglia la rivista online: tutto quello che succede nel mondo pizza, e non solo, viene riportato con precisi reportage, rubriche e redazionali.

Editoriale del Mese

Mentre sono qui a scrivere queste righe in cui tiro le somme del numero che stiamo chiudendo in redazione, le televisioni, i media digitali e i social sono in fermento non per la guerra israelo-palestinese, non per l’interminabile confl itt o in Ucraina e il timore dell’escalation, bensì per la separazione della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni dal suo compagno, il giornalista Andrea Giambruno. Allora, non posso che domandarmi: dov’è fi nita l’etica? Qual è la vera scala di priorità e di valori della nostra vita? Sarà per questo che da ormai oltre un decennio ho deciso di abbandonare il resto della cronaca di cui mi occupavo per dedicare completamente la mia scritt ura al cibo.

Il cibo ci restituisce la dimensione umana del vivere, ristabilisce la necessità del tempo, ci tiene ben presenti a noi stessi, evidenziando il legame con gli elementi naturali in cui siamo immersi e di cui siamo fatt i: l’acqua, fonte di vita; il fuoco, che tutt o forgia; l’aria, che ci consente di respirare; la terra, nostro punto fermo. Non a caso, sono gli stessi elementi con cui i pizzaioli e i professionisti dell’arte bianca ogni giorno si confrontano: l’acqua per impastare, l’aria per far lievitare, il fuoco per cuocere. E la terra? Sì, anche la terra. Che però assume signifi cati diversi: per alcuni, è il livello più basso che si tocca quando le cose vanno storte; per altri, il punto di partenza per ristabilire il proprio contatt o con il mondo; per altri ancora, è quel suolo da cui provengono le eccellenze agroalimentari che arrivano poi nelle loro mani.

Siamo diversi, è vero; percepiamo il mondo in maniera diversa ed è questo che ci rende ricchi. A chi ancora non lo avesse visto, consiglio il fi lm Elemental di Peter Sohn per Disney Pixar. La pellicola narra un amore impossibile tra Ember, una ragazza fuoco e Wade, un giovane acquatico: sono gli opposti che, per la loro stessa essenza, non possono avvicinarsi o unirsi. Apparentemente sono destinati a non poter vivere accanto. Ma se così non fosse? L’augurio che faccio a tutt i noi questo mese è dunque quello di sentirci arricchiti dalla diversità, contaminati, felici. E se la felicità ha un nome (anzi due), noi proviamo a raccontarlo nelle pagine che seguono che parlano – come sempre – di pizza, pasta e passione.
 
Un affettuoso saluto,
nio
autore.jpg

di Antonio Puzzi

App Ufficiale della Rivista

La app ufficiale della rivista propone un modo evoluto di interagire con i contenuti accedendo a contenuti multimediali sempre nuovi come video, gallery, schede tecniche e molto altro ancora. Scoprite che mondo sta dietro, o meglio, a lato della rivista!