PIZZA E PASTA ITALIANA

Dal 1989

PIZZA E PASTA ITALIANA

Dal 1989

Mensile di Pizza, Pasta, Enogastronomia e Cultura

Pizza e Pasta italiana

La rivista nata nel 1989, è la più conosciuta al mondo nel settore specifico e più generalmente nel settore Ristorazione con pizza e Ristorazione classica. Oltre 25 anni di editoria specializzata per operatori del settore. Sfoglia la rivista online: tutto quello che succede nel mondo pizza, e non solo, viene riportato con precisi reportage, rubriche e redazionali.

Editoriale del Mese

Ho sempre avuto l’impressione che gennaio fosse il mese più lungo dell’anno. E, forse, è vero. È il mese dei nuovi inizi, dei buoni propositi e soprattutto della riflessione, quella che solo il silenzio del freddo sa imporre. E, ogni volta che ci si ferma a pensare, il tempo si dilata.

Gennaio, però, è anche il tempo della prima fiera internazionale dell’anno, il Sigep. Nata come “fiera del gelato” e diventata un evento di ampio respiro internazionale, Sigep nel 2025 allarga ancora di più il suo sguardo al mondo, forte anche del fatto che nell’edizione 2024 sono arrivati visitatori da 160 Paesi, anche grazie ai 1.200 brand espositori provenienti da 35 nazioni. Sempre lo scorso anno, inoltre, il Sigep ha ospitato oltre 500 buyer da 84 Stati diversi, creando più di 5.200 incontri professionali. Si tratta di dati in costante crescita che testimoniano come l’attenzione al “Made in Italy” del comparto agroalimentare abbia ormai di gran lunga superato il concetto di “prodotto”, estendendosi all’intera filiera del foodservice.

Di questo parliamo anche nel numero di Pizza e Pasta Italiana che state leggendo, un numero che fa il punto su cosa voglia dire “esportare cultura”, che si interroga su come le scuole di formazione professionale italiane si posizionino sul mercato estero, che cerca di raccontare come sono messe le categorie merceologiche tricolore al confronto con l’Europa e il resto del mondo, partendo ovviamente dal pane, dalla pasticceria e anche dalla birra. Una sezione speciale di questo mese è, inoltre, dedicata al “gluten free”, il cui mercato continua la propria espansione: lo analizziamo dal punto di vista del piacere organolettico ma anche da quello della salute. Continuando, poi, il nostro viaggio tra gli Italiani della ristorazione all’estero, facciamo visita a Laura Plaga, titolare del ristorante e pizzeria “La mamma” ad Arles, in Francia, alle porte della Provenza e della Camargue. All’inizio del numero, trovate le novità del 2025 di Pizza e Pasta Italiana: come sempre, non fateci mancare il vostro contributo alla riflessione!

Non mi resta, dunque, che augurarvi buona lettura e buon anno,
Antonio
autore.jpg

di Antonio Puzzi

App Ufficiale della Rivista

La app ufficiale della rivista propone un modo evoluto di interagire con i contenuti accedendo a contenuti multimediali sempre nuovi come video, gallery, schede tecniche e molto altro ancora. Scoprite che mondo sta dietro, o meglio, a lato della rivista!