Radici, territorio e voglia di viaggiare
Matteo Del Peschio, passaparola Bottegacontemporanea
Ci sono luoghi che sono punti d’incontro, non solo tra le persone ma anche tra racconti e idee, tra passato e futuro, tra geografie. Se, poi, alla fisicità del luogo aggiungiamo anche il potere evocativo del cibo e della cucina, ecco crearsi miscellanee di sapori e profumi, dove solo l’esperienza diretta ci dà le chiavi di lettura giuste.
Se cercate un posto così, noi vi portiamo da “Passaparola BottegaContemporanea” nel cuore di Vinovo, in provincia di Torino: non un semplice ristorante ma una storia di famiglia che si tramanda da tre generazioni, una fusione di epoche e di vite vissute, di sapori e di design, di memoria e di cucina. Quasi un luogo magico, oseremmo dire, il sogno realizzato di Matteo del Peschio, classe 1988, con radici siculo-campane, studi di interior design e un’eredità familiare legata al mondo della pizza e della ristorazione.
In questo locale moderno e curato in ogni suo dettaglio, Matteo è riuscito a unire la sua formazione nel design alla passione per le migliori materie prime, disegnando per il cliente un’esperienza gastronomica che è un viaggio tra due terre distanti come la Sicilia e il Piemonte, un racconto da cui alimentarsi nel vero senso della parola.
Tutto qui gira intorno alla narrazione: dal nome scelto, che è un invito al racconto, ai nomi dei piatti, che sono piccole storie di vita, di prodotti e produttori, di territori. Un esempio? Il Maslè Siculo, salsiccia tipo Bra, battuta di fassona piemontese, julienne di melanzane cunzate, ciliegino di Pachino semy-dry e maionese alla menta di Pancalieri o La gioia delle Masche, ovvero riso gigante di Vercelli, crema di blu di capra, miele di castagno e nocciole Piemonte Igp delle Langhe al caramello salato.
Da Passaparola la cucina e il menù sono omaggi al territorio e al ritmo delle stagioni, con materie prime sempre fresche e di alta qualità, selezionate con cura tra i migliori prodotti regionali e le eccellenze a marchio DOP, IGP e presidi Slow Food. Da fine 2021 inoltre “Passaparola BottegaContemporanea” è parte dell’Alleanza dei Cuochi e dei Pizzaioli Slow Food perché crede nel cibo, quello “buono, pulito e giusto”; quello del recupero della nostra cultura e delle tecniche tradizionali di produzione che rendono possibile un futuro sostenibile e mantengono viva la nostra tradizione.
Abbiamo incontrato Matteo del Peschio per entrare a pieno nel suo mondo prismatico e, da semplici domande, nascono spunti importanti di riflessione per chi opera nella ristorazione e una visione olistica di un mestiere che, se fatto con passione, è tra i più belli del mondo.