Molini Pivetti Presenta a Cibus il “Manifesto per la Sostenibilità”

L’azienda di Renazzo espone le linee guida per una crescita responsabile durante un evento in presenza e in diretta su Facebook, Instagram e Linkedin. Gianluca Pivetti: “cerchiamo di diffondere il concetto di gestione sostenibile delle attività produttive”.

“Consapevolezza e condivisione. Sono questi i due concetti attorno ai quali la nostra azienda continua a lavorare, per affrontare le richieste di un mercato sempre più complesso, sensibile ed esigente nei confronti del Pianeta. Comprendere e mettere in pratica strategie sostenibili impone un impegno costante e necessità di linee guida da poter applicare in modo efficace. Per queste ragioni oggi abbiamo presentato il primo Manifesto per la Sostenibilità, che racchiude tutto il nostro impegno verso una crescita responsabile”.
 
Interna1.jpg
Si rinnova quindi al Cibus, con le parole di introduzione di Gianluca Pivetti, titolare dell’azienda ferrarese Molini Pivetti, l’impegno che da anni il brand porta avanti nel proporre un modello di sviluppo rispettoso dell’ambiente. All’evento che si è svolto questa mattina, primo settembre, alle 11, sia in presenza allo stand, sia con una diretta visibile nei canali social (Facebook, Instagram e Linkedin), è stato infatti presentato il primo “manifesto per la Sostenibilità” del molino di Renazzo,  realizzato in collaborazione con Perfect Food, spin off di LCE dedicato allo sviluppo di percorsi sostenibili nel food.
Nel documento si confermano le intenzioni già esposte e messe in pratica nel disciplinare Campi Protetti Pivetti, sottoscritto da un centinaio di aziende agricole, che ha portato alla produzione di grano destinato alla linea di farina da agricoltura sostenibile “Campi Protetti Pivetti Sostenibile”. La dedizione e la passione che l’azienda di Renazzo pone per la salvaguardia degli ecosistemi e la tutela della biodiversità non restano infatti valori condivisi in senso astratto ma si trasformano sempre di più in azioni concrete.
"Il manifesto - aggiunge Alessandro Zucchi, agronomo e responsabile dei progetti di filiera Molini Pivetti - sottolinea i nostri valori, le nostre strategie, ed è un riconoscimento verso coloro che, con cura e rispetto, ci permettono di alimentare e sostenere la svolta sostenibile. Mi riferisco a tutto il comparto agricolo, verso il quale il nostro impegno è fornire condizioni economiche, ambientali, tecnologiche e di mercato che permettano di operare in modo virtuoso per sé e per gli altri. Questo avviene grazie alla continua ricerca e all'uso di tecniche innovative che stiamo raccontando anche in questi giorni attraverso le nostre dirette da Cibus".
autore.jpg

La Redazione

Le altre farine

La storia gastronomica del nostro Paese è contrassegnata spesso da ricette che...

Pizza (re)connection

Giusy Ferraina racconta il suo primo libro con Antonio Puzzi. E così hai scritto un...

A tavola con Casanova

Si celebrano quest’anno i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova (1725-1798), il...

Nasce la Guida alla Pinsa Romana: Di Marco sponsor ai 50 Best World’s Pinsa

Nata venticinque anni fa a Roma, nel laboratorio della famiglia Di Marco, la Pinsa è...

Gi.Metal, la scelta dei maestri anche per il delivery e la pizza fatta in casa

Nel corso di HOST Gi.Metal ha presentato in anteprima la nuova campagna che celebra i...