Castelli Forni: Soluzioni innovative dedicate ai professionisti

Innovazione e tradizione artigianale sono i concetti che meglio esprimono l’identità del marchio Castelli forni, storica azienda italiana specializzata nella produzione di forni professionali per pizzeria e pasticceria, settore nel quale - in cinquant’anni di storia - ha acquisito un ruolo di leader autorevole e prestigioso, sia in ambito nazionale che internazionale, rappresentando con la propria presenza del mondo un orgoglioso esempio dell'eccellenza imprenditoriale italiana.
Interna1.jpg
La moderna ristorazione richiede soluzioni tecniche sempre più mirate ed efficaci nel controllo e la gestione dei processi di cottura, non solo per ottenere efficienza e produttività, ma anche per garantire un adeguato rispetto delle caratteristiche organolettiche, nutritive e qualitative degli alimenti trattati. Interpretando abilmente questi aspetti complessi, Castelliforni ha saputo sviluppare la propria attività impegnando consistenti risorse in ricerca e innovazione, dedicando costante attenzione all’evoluzione del mercato, facendo proprie le esigenze espresse dagli operatori più qualificati ed autorevoli, proponendosi come referente esperto, competente, affidabile.
Professionalità, qualità dei prodotti ed efficienza dei servizi offerti costituiscono l’obiettivo prioritario della filosofia aziendale, come termine di confronto nel proprio segmento di mercato. L'intero ciclo della filiera produttiva si sviluppa all'interno dell'azienda, dalla progettazione alla costruzione, dall'assemblaggio al collaudo, fino all'installazione e all'assistenza tecnica. I materiali e la componentistica sono accuratamente selezionati e collaudati. La costruzione è basata su metodologie rigorosamente artigianali, scelta che garantisce un elevato standard di qualità e attribuisce ad ogni singolo forno il pregio di esemplare unico, inconfondibile ed inimitabile. Il programma di produzione comprende una gamma di oltre 30 modelli, differenziati per dimensioni e configurazioni, in struttura monoblocco o modulare, ad una o più camere sovrapposte, con potenze da 4 a 30 kw, espressamente progettati con metodi di gestione delle temperature “dedicati” per la cottura ottimizzata di pizze tonde, pizze in pala e pizze in teglia. Tutti i forni rispondono con eccellenti prestazioni ai più diversi contesti operativi, con requisiti tecnici traducibili in concreti vantaggi operativi:
 
  • Diffusione uniforme del calore;
  • Raggiungimento rapido, elevata tenuta e uniformità della temperatura impostata;
  • Controllo del flusso di calore prodotto;
  • Bilanciamento preciso e gestione differenziata dei tre metodi di erogazione del calore (convezione, irraggiamento, conduzione);
  • Contenimento dei consumi energetici;
  • Robustezza e solidità;
  • Design inconfondibile.
Questi aspetti sintetizzano la versatilità e l’efficienza dei modelli di ultima generazione, doti che riscontrano l’interesse e l’apprezzamento di un crescente numero di professionisti. Ciascun modello previsto nella produzione di serie può essere realizzato con dimensioni, caratteristiche estetiche e funzionali “su misura” per rispondere alle specifiche necessità di ogni cliente.
autore.jpg

La Redazione

Le altre farine

La storia gastronomica del nostro Paese è contrassegnata spesso da ricette che...

Pizza (re)connection

Giusy Ferraina racconta il suo primo libro con Antonio Puzzi. E così hai scritto un...

A tavola con Casanova

Si celebrano quest’anno i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova (1725-1798), il...

Nasce la Guida alla Pinsa Romana: Di Marco sponsor ai 50 Best World’s Pinsa

Nata venticinque anni fa a Roma, nel laboratorio della famiglia Di Marco, la Pinsa è...

Gi.Metal, la scelta dei maestri anche per il delivery e la pizza fatta in casa

Nel corso di HOST Gi.Metal ha presentato in anteprima la nuova campagna che celebra i...

img-1.jpg Castelliforni
Rotoforno SU&GIU è il primo forno rotante per pizzeria al mondo, sin dal 1992.