Il Panettone
Il panettone è più di un semplice dolce: è un’icona delle festività natalizie italiane, un simbolo di condivisione ed un piacere irrinunciabile per milioni di persone.
La sua origine affonda le radici nella storia di Milano, tra leggende e curiosità che lo rendono ancor più affascinante.
Secondo la leggenda più conosciuta, il panettone nacque per caso nella cucina della corte di Ludovico il Moro, a Milano, nel XV secolo. La storia narra che, durante una cena di Natale, il cuoco della corte bruciò il dolce previsto per il banchetto. Uno dei suoi aiutanti, Toni, propose allora di usare l’impasto di pane dolce che aveva preparato per sé stesso. Arricchì l’impasto con uova, burro, zucchero, scorza di cedro e uvetta, e servì questo dolce improvvisato agli ospiti. Il dolce riscosse un grande successo e venne chiamato “pan di Toni”, che nel tempo è divenuto “panettone”.