Questa Casa ora è una sagra: Sagra Surace

E se YouTube uscisse improvvisamente dai cellulari e diventasse “live”? E se tutto ciò accadesse non per un film o una performance teatrale ma per ben tre giorni di festa? È la nuova scommessa di “Casa Surace”, la factory campana originaria dell’estremo sud della regione, ovvero Sala Consilina, che inaugura un nuovo format live il quale, per la sua prima edizione, non poteva che trovare ospitalità all’interno del territorio natio dei celebri volti del web. Ecco, dunque, che dal 28 al 30 luglio arriva a Padula “Sagra Surace”.
Sagra Surace si preannuncia come una festa lunga tre giorni con spettacoli no stop, momenti culturali, racconti della tradizione e del territorio, showcooking fatti da nonne e attori di Casa Surace, stand up, concerti, intrattenimento e giochi. Non mancherà ovviamente la Pizzadagiù resa nota dal collettivo artistico proprio grazie a YouTube lo scorso anno.
L’appuntamento con Sagra Surace è il 28, 29 e 30 luglio alla Certosa di San Lorenzo di Padula ed è organizzato con il patrocinio del Comune di Padula e promosso dalla Direzione regionale Musei Campania e da artem, concessionario dei servizi di valorizzazione del circuito museale di Padula. Tra i partner dell’evento anche Molino Quaglia e Fiorucci. Ma questo appuntamento ha tutta l’aria di essere solo il primo di una lunga serie itinerante in giro per l’Italia. Perché – come recita lo slogan – “ogni sagra è paese”.
autore.jpg

La Redazione

La gestione del lievito nella preparazione di una pizza senza glutine.

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo ma, per coloro che devono seguire una...

Birra: un lievitato da bere.

La birra una bevanda affascinante e complessa, la cui gamma di sapori, aromi e...

PANE. Un cibo antico dall’animo rock.

Pane, quattro lettere per una parola dal valore enorme. Una parola carica di...

Piccolo dizionario ragionato dei lievitati

La lievitazione è un processo chimico che avviene nell’impasto grazie all’azione del...

Solo forno a legna: il futuro passa da qui?

Quante volte vi sarà capitato di leggere su un’insegna di una pizzeria, su un sito,...