La pizza senza glutine del Sud
Negli ultimi anni è nata una nuova sensibilità da parte dei pizzaioli, che hanno visto nella pizza senza glutine un mercato con prospettive interessanti. Come in tutti i settori legati alla gastronomia, tra i pizzaioli c’è chi ha deciso di studiare e investire tempo e risorse per ottenere un prodotto di qualità e chi, invece, ha cercato di ottenere i risultati prefissati percorrendo strade brevi, che alla fine non ripagano in termini di qualità. Questi ultimi pensano di poter offrire un sostitutivo della pizza a coloro che non possono mangiare altro, credendo che il consumatore si accontenti pur di cenare fuori casa con le persone care. Questo tipo di ragionamento, che poteva avere un senso quindici anni fa, oggi non è più ammissibile. Ora non ci sono giustificazioni nella proposta di pizze senza glutine di scarsa qualità. La ricerca sulle farine e lo studio degli impasti gluten free ha fatto passi da gigante. L’approssimazione in questo campo è sinonimo di scarsa attenzione al cliente e di poca voglia di mettersi a studiare, pensando di “accontentare” l’avventore di turno con basi pronte o con impasti ai limiti della masticabilità. Nel vasto mondo dei pizzaioli che fanno pizza senza glutine, ve ne sono alcuni a cui guardare per trovare la rotta giusta nella realizzazione di pizze di qualità. Molti di questi sono nell’Italia meridionale e ve segnalo qualcuno.